

Il concerto invernale dell’Associazione internazionale degli insegnanti di musica professionisti brilla alla Carnegie Hall
New York, NY – 19 gennaio 2025 – Nonostante una leggera nevicata e le rigide condizioni invernali, l’Associazione Internazionale degli Insegnanti di Musica Professionisti (IAPMT) ha ospitato un accattivante concerto invernale domenica 19 gennaio 2025, alle 19:00. La prestigiosa Weill Recital Hall della Carnegie Hall ha fornito un’elegante cornice per una serata di eccezionale talento musicale.
Il tempo ha offerto una vera scena invernale newyorkese, con una leggera nevicata e temperature intorno ai 30°F. Un vento costante di 13 mph, con raffiche fino a 25 mph, ha aggiunto al freddo atmosferico, ma ha fatto ben poco per scoraggiare il pubblico entusiasta e gli artisti.
Il concerto ha presentato un programma diversificato che ha messo in mostra i talenti di 25 partecipanti. Un momento clou della serata è stata l’esibizione speciale della violinista acclamata Junqi “Sophie” Tang. La signora Tang ha offerto una potente e sfumata interpretazione dello “Scherzo in do minore dalla Sonata F-A-E” di Johannes Brahms, affascinando il pubblico con la sua tecnica magistrale e la sua interpretazione espressiva. È stata splendidamente accompagnata al pianoforte dalla talentuosa Kelly Lin, il cui tocco sensibile ha fornito un complemento perfetto al violino.
Il programma includeva anche una ricca selezione di opere di un’ampia gamma di stimati compositori, a dimostrazione dell’ampiezza dell’arte musicale all’interno dell’IAPMT. Il pubblico ha potuto apprezzare composizioni di Alberto Ginastera, Alphonse Hasselmans, Antonín Dvořák, Billy Waldman, Danhong Wang, Edvard Grieg, Franz Anton Hoffmeister, Frédéric Chopin, Jason Sifford, Ludwig van Beethoven, Max Bruch, Mikhail Glinka, Nikolai Kapustin & Eryao Lin, Robert Schumann, Shuai Zhang, Wolfgang Amadeus Mozart, Yiqun Deng e Zhongshan Wang. Ogni esibizione ha contribuito a una serata memorabile, celebrando la dedizione e l’arte degli insegnanti di musica professionisti e dei loro studenti.
L’Associazione Internazionale degli Insegnanti di Musica Professionisti estende la sua gratitudine a tutti gli artisti, ai loro accompagnatori e al pubblico per aver reso il Concerto Invernale alla Carnegie Hall un successo strepitoso.
Fatti sulla Carnegie Hall: tre sale leggendarie
Mentre la sua grandiosa facciata e il leggendario palco principale spesso catturano i riflettori, la Carnegie Hall è, in realtà, un complesso che presenta tre distinte sale per spettacoli, ognuna delle quali offre un’esperienza unica. La più rinomata è l’Isaac Stern Auditorium / Ronald O. Perelman Stage, la sala principale iconica che ospita 2.804 persone. Questo spazio curvilineo a cinque livelli è celebrato in tutto il mondo per la sua acustica impareggiabile, rendendolo un sogno sia per gli artisti che per il pubblico di opere orchestrali su larga scala, grandi recital e rinomati spettacoli popolari. Sotto la sala principale si trova la Zankel Hall, uno spazio moderno e versatile inaugurato nel 2003. Con una capacità di 599 posti, la Zankel Hall vanta configurazioni di posti a sedere flessibili e tecnologia all’avanguardia, rendendola ideale per spettacoli di musica classica contemporanea, jazz e world music, nonché per programmi educativi. Infine, al terzo piano, si trova l’intima Joan and Sanford I. Weill Recital Hall. Con 268 posti a sedere, questa elegante sala evoca un classico salotto, perfetta per musica da camera, recital solistici e masterclass, offrendo una connessione più personale tra artista e pubblico all’interno delle sacre mura della Carnegie Hall.